La vendita di Mosca a Teheran dei lanciarazzi "S-300" è capace di creare un cambiamento radicale nell'equilibrio di potere in Medio Oriente, scrive Jeremy Bender, giornalista di "Business Insider".
A seguito dell'accordo, se avverrà effettivamente, l'Iran godrà di un doppio vantaggio. Sarà in grado di controllare lo spazio aereo ben oltre i suoi confini e allo stesso tempo potrà proteggere i propri impianti nucleari contro potenziali attacchi, sostiene il giornalista.
Se l'Iran dispiegherà gli "S-300" sulla sua costa meridionale, allora Teheran verrà a conoscenza di ogni decollo dalle basi aeree americane nel Golfo Persico. Inoltre finiranno sotto controllo anche le rotte dell'aviazione civile.
I sistemi missilistici russi aiuteranno l'Iran a proteggere in modo efficace i suoi impianti nucleari.
Allo stesso tempo, "il sistema di difesa aerea iraniana sarà praticamente immune a tutti i tipi di aerei americani, anche i più moderni", ritiene Bender.
Secondo il giornalista, "la consegna dei lanciarazzi scongiurerà l'intervento militare contro Teheran in caso di violazione degli accordi sul programma nucleare."