Il presidente del Comitato orientale tedesco dell'Economia Eckhard Cordes ha criticato la decisione del G7 di negare la partecipazione della Russia al prossimo vertice.
Il summit del G7 si svolgerà il 7-8 giugno presso il castello di Elmau, nelle Alpi Bavaresi.
In un'intervista al giornale tedesco "Welt am Sonntag", Cordes ha affermato che la rinuncia a sfruttare tali riunioni, come il vertice del G7, per il dialogo con la Russia è un'occasione mancata.
"L'incontro tra i leader del G7 più la Russia può contribuire alla risoluzione della crisi e al passaggio della Russia verso azioni costruttive nel conflitto ucraino," — viene citato dal giornale Cordes.
Il G8 si è trasformato in G7 dopo che nel 2014 i Paesi del G7 avevano deciso di non mandare i loro leader al vertice informale di Sochi, che in alternativa si sono incontrati senza la partecipazione della Russia a Bruxelles. Questa decisione è stata presa a seguito della riunificazione della Crimea.
Attualmente il G7 comprende i seguenti Paesi: Germania, Stati Uniti, Canada, Giappone, Francia, Gran Bretagna, Italia.