"Caso FIFA, Blatter è sotto assedio". Così il Corriere della Sera, che riporta le parole del presidente dell'UEFA, l'ex campione francese Michel Platini: "Vattene, per il bene del calcio". La difesa di Putin: manovra USA, arresti illegali. A centro pagina, a 48 ore dall'apertura delle urne: si allunga la lista dei candidati "impresentabili".
Stessa scelta de la Repubblica, che apre proprio sulla lista della commissione antimafia che dovrebbe presumibilmente essere diffusa oggi: "Sempre più lunga la lista degli impresentabili, Boschi difende De Luca". Poi nel catenaccio Renzi da Melfi: il sindacato unico in Germania c'è e funziona. L'altro titolo principale per il quototidiano fondato da Eugenio Scalfari è sul calcio: "Blatter, ecco tutte le accuse. L'ira di Putin: complotto USA".
E' la visita del premier italiano alla fabbrica FCA di Melfi a fare il titolo principale su La Stampa. Il quotidiano torinese sceglie un passaggio del breve discorso tenuto agli operai dello stabilimento, con "Renzi sul lavoro: non si crea parlando nei programmi tv". Poi foto notizia centrale con l'immagine di Sep Blatter: "Fifa, Blatter è accerchiato, ma forse oggi verrà rieletto".
"Renzi e Paita, 140 milioni per l'ospedale elettorale". Politica nazionale su Il Fatto Quotidiano, che riferisce del via libera, a 48 ore dal voto ligure, ai lavori per la costruzione di un ospedale a La Spezia.
Calcio e inchieste anche sul cattolico Avvenire, che titola "E' scontro mondiale per il regno del calcio", e più sotto "Mosca contro l'inchiesta USA. E Blatter non cede".