In vista del prossimo Consiglio europeo del 25 e 26 giugno, Francia e Germania hanno presentato un progetto comune per una nuova politica economica dell'eurozona. Ad annunciarlo è il quotidiano francese Le Monde, sulla base della bozza di un documento firmato da Angela Merkel e François Hollande, di cui il giornale sarebbe in possesso.
Il progetto punterebbe all'isolamento del premier britannico, David Cameron, che vuole rinegoziare le condizioni di adesione del Regno Unito nell'Unione europea, previste dal trattato di Lisbona.
Francia e Germania espongono un programma basato su quattro principali aree d'intervento, la politica economica, la convergenza fiscale e sociale, la stabilità finanziaria e la governance dell'Unione monetaria. Il documento invita, inoltre, le istituzioni europee a programmare riforme che aumentino la flessibilità del mercato del lavoro e introducano il reddito minimo di cittadinanza per ogni paese.
Anche il governo Renzi ha inviato a Bruxelles una memoria preliminare in vista di una proposta più articolata. Tra le indicazioni del governo italiano, anticipate dal quotidiano La Stampa, l'istituzione di un bilancio comune per sostenere i paesi in difficoltà, valutare la possibilità di emettere debito sovrano (eurobond), uno schema comune di indennità di disoccupazione, l'avvio di un progetto di difesa comune europea e un maggiore coinvolgimento dei cittadini.