Gli ultimi giorni di campagna elettorale prima del voto regionale di domenica prossima e gli incidenti che hanno preceduto il derby calcistico della capitale sono gli altri temi ricorrenti sulle prime pagine di oggi.
"Spagna e Polonia, la sfida all'Europa". Questo il titolo per la Repubblica che lancia in apertura un'intervista esclusiva con il leader di Podemos, Pablo Iglesias, che dice "basta austerity, pronti a guidare il Paese".
"Lavoro e Fisco, Europa da rifare". Sceglie le parole del premier italiano Renzi La Stampa. Il quotidiano torinese riporta il commento del leader PD dopo il voto regionale spagnolo: in Grecia, Spagna e Polonia soffiano venti che ci costringeranno a cambiare.
Questione migranti e agenda Ue sul Corriere della Sera, che sceglie le modifiche avanzate a Bruxelles da Parigi e Madrid sulle quote: "Migranti, colpo all'Italia". Nel pezzo all'interno la cronaca delle giornate di trattativa per giungere ad una soluzione condivisa sulla contestata decisione di dividere i migranti per quota tra i paesi membri UE: trasferibili all'estero solo eritrei e siriani dei futuri sbarchi.
Inchiesta tutta italiana per Il Fatto Quotidiano, che titola "L'imbroglio delle Poste, spioni e lettere truccate" con riferimento al servizio postale nazionale ed alle presunte malversazioni della sua gestione. A centro pagina la politica con "Ora fanno tutti i Podemos. Ma da noi la sinistra non c'è".
Ultimi giorni di campagna elettorale prima del voto in sette regioni italiane. Il Giornale, di proprietà della famiglia Berlusconi, all'attacco: "Fine delle spacconate, ora Renzi ha paura". Poi sotto l'ex cavaliere tenta la spallata "Berlusconi: governo a casa se vinciamo in 4 regioni".
Per il quotidiano romano Il Tempo la prima pagina è dedicata allo sport ed alla stracittadina disputata ieri tra Roma e Lazio, con la vittoria dei giallorossi che si garantiscono così il secondo posto in campionato dietro la Juventus. Il titolo, che sovrasta l'immagine dei giocatori della Roma in festa, è "Game Over".