Secondo il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, sarà il più serio rafforzamento "dai tempi della guerra fredda" alla luce delle minacce alla sicurezza dei paesi membri nel Sud e nell'Est dell'alleanza.
"Oggi discuteremo le minacce alla sicurezza che stanno crescendo ai nostri confini orientali e meridionali. Nell'Est la Russia ha usato la forza per modificare le frontiere. Nel Sud l'estremismo ha raggiunto livelli che non hanno paragoni nell'epoca contemporanea. Per questo motivo stiamo adattando l'attività dell'alleanza alle nuove condizioni, intraprendendo il più grande rafforzamento dai tempi della guerra fredda", — ha detto il segretario della NATO.
In precedenza Stoltenberg aveva dichiarato che l'ampliamento della NATO in Europa orientale "è conseguenza dell'aggressione della Russia" in Ucraina. Allo stesso tempo il segretaerio della NATO assicurava che pur essendo favorevole alle sanzioni contro Mosca, l'alleanza rimane aperta al dialogo politico.