"Negli ultimi tempi le struture mediatiche della NATO impongono con insistenza all'opinione pubblica una propria visione, semplificata e in "bianco e nero", della storia dei difficili rapporti tra la Russia e l'alleanza. Alla parte russa vengono attribuiti dei "miti" circa il comportamento "impeccabile" della NATO", — dice il comunicato pubblicato sul sito della rappresentanza.
"Ma la cosa più imporante è forse la mancanza (da parte della NATO) di iniziative per un'agenda costruttiva che consentisse di superare le attuali tendenze della situazione politico-militare nel continente, appesantita da gravissimi rischi, mentre degli sforzi intrapresi dalla Federazine Russa per il rafforzamento dell'architettura della sicurezza nell'area euro-atlantica, volutamente non si dice niente", — ha rilevato la parte russa.