"GB, a sorpresa vince Cameron". Così La Stampa, che da notizia dei risultati del voto per il rinnovo della Camera dei Comuni. Il premier uscente si riconferma, evitando il testa a testa con i laburisti che calano vistosamente nei consensi. Di spalla troviamo gli aggiornamenti da Fiumicino, dove "oggi è cancellato il 50% dei voli".
"Aboliti i vitalizi ai condannati" è invece la scelta del Corriere della Sera, che nel catenaccio riassume la convulsa giornata di ieri, con il mini vertice Renzi-Padoan sulle pensioni, dopo la sentenza della Consulta che ha bocciato la "riforma Fornero".
Interni ed Esteri si spartiscono la prima de La Repubblica: a sinistra la politica italiana, con il "piano del Governo" per il buco pensioni, che "sale a 19 miliardi". A destra il voto in UK: "Cameron avanti, male il Labour. Valanga scozzese in Parlamento".
Il Giornale all'attacco del ministro Alfano, che ieri aveva lanciato la proposta di occupare i migranti in lavori socialmente utili, per evitare che intraprendano "carriere" criminali una volta giunti in Italia. Il titolo è "Alfano vuole gli immi-gratis", con le parole di Berlusconi di ieri sul Governo: Paese a rischio deriva autoritaria.
Per il cattolico Avvenire, la politica interna in prima con "Politici condannati: stop ai vitalizi".
Attacco al Governo su Il Fatto Quotidiano, che apre su una discussa candidatura per le regionali campane. "Scusi Renzi, lei conosce Attilio Calibro 12?" è il titolo, accompagnato dalle parole dello scrittore Roberto Saviano, che denuncia: "In Campania Gomorra è nel PD".