Allo stesso tempo il leader dei "Tories" ha dichiarato che è ancora troppo presto per trarre conclusioni sui risultati definitivi delle elezioni legislative di ieri.
Ha promesso di continuare ad attuare le riforme economiche e di non rinunciare all'idea di indire un referendum per decidere la permanenza o meno di Londra nell'Unione Europea.
Secondo i dati preliminari, elaborati dalla BBC questa mattina, i conservatori avranno 329 seggi in Parlamento, mentre i laburisti solamente 233. La terza forza politica uscita dalle urne è rappresentata dagli indipendentisti scozzesi (56 seggi). Il movimento euroscettico UKIP di Farage dovrebbe aver conquistato 2 seggi nel Parlamento. I liberal-democratici, membri della coalizione dell'attuale governo, come previsto dalla BBC, riceveranno 8 seggi.
Queste stime si basano sullo scrutinio di più della metà dei seggi elettorali.