Trova ampio spazio anche la politica interna, con la legge elettorale in via di approvazione, tra le contestazioni delle opposizioni e della minoranza del PD.
"Migranti, ecco il piano dell'Europa. Renzi: sui barconi non solo innocenti" è il titolo di apertura de la Repubblica che sceglie proprio la legge elettorale per l'altro lancio in prima pagina: "Voto segreto, ultima battaglia sull'Italicum".
"Migranti, le misure europee" è invece, a tutta pagina, la scelta de Il Corriere della Sera che descrive la bozza che sarà oggetto della discussione di oggi pomeriggio a Bruxelles: "Distruggere i barconi e più fondi. Il premier: non arrivano solo innocenti".
Scelta originale pee La Stampa che da notizia della nuova legge sul divorzio cosiddetto "breve", approvata ieri dal parlamento: "Divorziare sarà più facile". A centro pagina, ad una settimana dal via "Obiettivo Expo, sprint finale".
Il piano UE contro l'immigrazione clandestina anche sulla prima pagina de Il Messaggero. Il quotidiano romano apre con un perentorio "Navi e aerei, la risposta della UE", con la sottolineatura "nessuna guerra, solo azioni mirate" nel sommario della notizia.
Anche per Il Giornale la bozza europea sul contrasto ai trafficanti è un "Sì all'opzione militare", mentre per i cattolico Avvenire "Così l'Europa prova a fermare gli scafisti".
L'appoggio di Silvio Berlusconi al premier sull'ipotesi di affondamento dei barconi dei trafficanti fa titolare a Il Fatto Quotidiano "Renzi e B. vanno alla guerra", con una serie di 3 pareri sulle ragioni del "no" circa l'ipotesi di azioni offensive mirate.