Martedì l'ufficio stampa del Centro di Tallin ha comunicato che "sarà la più grande esercitazione del mondo con l'uso di tecnologie reali, di reti informatiche e di metodi di cyber defence".
In conformità al piano dell'esercitazione, le squadre dovranno proteggere i network e i sistemi informatici di uno stato ipotetico da attacchi informatici dall'estero, accompagnati da una forte pressione da parte dei mass media e da una serie di divieti legislativi.
Le esercitazioni di questo tipo si svolgono presso il Centro di Tallin dal 2010. Quest'anno sono sponsorizzate dal governo del Canada che ha erogato delle risorse per l'acquisto di nuove attrezzature.
Il Centro di Tallin è una struttura militare di ricerca e formazione nel campo della difesa cibernetica, creata con lo scopo di perfezionamento dell'attività, della cooperazione e dello scambio di informazioni tra i paesi della NATO e i partner dell'alleanza.