Si afferma che il discorso sulla possibile esclusione è contenuto in un documento redatto dal ministero delle Finanze della Finlandia in collaborazione con la Germania. Gli autori avvertono della necessità di prendere
"decisioni politiche molto difficili"
questa primavera. In Finlandia ritengono che l'euro sopravviverà all'uscita dalla Grecia grazie alle misure adottate negli ultimi anni dalla Banca Centrale Europea e alle riforme.
Alla fine di febbraio la Grecia aveva concordato con l'eurozona di prolungare per quattro mesi il piano di aiuti anti-crisi e all'inizio di aprile le autorità greche avevano presentato una nuova versione del programma di misure economiche. Deve convincere i creditori internazionali ad assegnare un pacchetto di prestiti ad Atene, necessario per evitare il default sul debito della Grecia.