https://it.sputniknews.com/20150403/206984.html
Disastro airbus “Germanwings”, seconda scatola nera conferma le intenzioni omicide di Lubitz
Disastro airbus “Germanwings”, seconda scatola nera conferma le intenzioni omicide di Lubitz
Le informazioni contenute nella seconda scatola nera dell'airbus A-320 precipitato in Francia confermano la versione secondo cui le azioni del co-pilota... 03.04.2015, Sputnik Italia
2015-04-03T13:19+0200
2015-04-03T13:19+0200
2015-10-05T16:04+0200
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/17/07/170763_0:0:0:0_1920x0_80_0_0_10c6b763f1ebb08f072eb31b0f86c59a.jpg
francia
germania
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2015
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/17/07/170774_0:0:0:0_1920x0_80_0_0_0b89cb8de487e7116fe0036b8675c7b8.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
mondo, francia, germania, andreas lubitz, bea, incidente, aereo
Disastro airbus “Germanwings”, seconda scatola nera conferma le intenzioni omicide di Lubitz
13:19 03.04.2015 (aggiornato: 16:04 05.10.2015)
Seguici su
Le informazioni contenute nella seconda scatola nera dell'airbus A-320 precipitato in Francia confermano la versione secondo cui le azioni del co-pilota Andreas Lubitz erano intenzionali, riferisce il BEA, l'ufficio di inchieste e analisi sugli incidenti aerei.
"Trovandosi nella cabina di guida con l'aiuto del pilota automatico il co-pilota riduce la quota di volo dell'aereo di 100 piedi (30 metri) e poi cambia le impostazioni del pilota automatico in modo da aumentare la velocità di discesa dell'aereo,"
— si afferma nel rapporto della BEA.
Ieri i soccorritori avevano ritrovato la seconda scatola nera che registra i parametri tecnici del volo.
Il primo registratore di volo, contenente le comunicazioni della cabina di pilotaggio, era stato recuperato il giorno del disastro, il 24 marzo. Il giorno sucessivo i media avevano riferito la scoperta della seconda scatola nera, ma il presidente francese Francois Hollande aveva smentito.
In base ai dati ottenuti dal primo registratore di volo, la versione preliminare attribuiva le colpe del disastro aereo al co-pilota Andreas Lubitz.