Riguardano la cooperazione nel settore dell'acciaio e dei metalli non ferrosi, della raffinazione del petrolio, dell'energia idroelettrica e delle automobili.
Durante la firma, Li ha sottolineato la necessità per i due paesi di lavorare insieme per coordinare il sistema politico, nonché industriale, aumentare la fiducia strategica reciproca, portando la cooperazione tra i due paesi a livelli ancora più alti e approfonditi ed aumentarne l'estensione, in modo che ciò sia di beneficio ai popoli dei due Paesi e contribuisca alla stabilità e allo sviluppo della regione. Il presidente cinese ha anche chiesto una maggiore cooperazione nel campo dell'energia nucleare, dell'agricoltura e del settore ferroviario.
Masimov ha dal canto suo ribadito che il Kazakistan è pronto ad approfondire ulteriormente il partenariato strategico con la Cina e a rafforzare gli scambi e la cooperazione in tutti i settori.
Secondo Xi Jinping, inoltre, occorre mettere in pratica il memorandum d'intesa sulla costruzione comune della cintura economica della Via della seta, rafforzare il collegamento tra la costruzione della cintura e la nuova politica economica della "Via luminosa" del Kazakistan, in modo che le due iniziative si promuovano a vicenda.