"I ragazzi vengono adescati promettendogli un passatempo interessante e organizzando vari eventi che vengono anche filmati. Per i teenager vengono creati vari club, per esempio di arti marziali, o si organizzano cicli di lezioni su temi della politica, delle rivoluzioni o della psicologia. In questo modo ai ragazzi si fa un lavaggio di cervello e si inculcano certe idee", — ha detto al quotidiano una fonte dei servizi speciali.
Di conseguenza i ragazzi, e anche gli organizzatori, finiscono nel mirino delle forze dell'ordine.
"Ai leader viene detto che per ogni persona c'è un dossier e volendo si potrebbe far sbatter dentro chiunque. Siccome nessuno vuole finire n carcere, la gente comincia a cooperare e c'è già chi sta eseguendo gli ordini e partecipa alle azioni organizzate dai servizi segreti", — ha aggiunto l'interlocutore.
I radicali, da parte loro, smentiscono ogni attività di reclutamento tra i ragazzi di scuola.