La società DCNS/STX, che costruisce le "Mistral", si vede costretta a supportare le spese per la sorveglianza, la permanenza della nave nel porto e la sua assistenza tecnica, che ammontano a circa 2,5 milioni di euro al mese. Ciò potrebbe spiegare la decisione si spostare "Vladivostok" su Brest.
L'amministratore delegato della società russa "Rosoboronexport", Anatoly Isaykin, ha detto oggi che la Russia prenderà la decisione definitiva sulle "Mistral" francesi entro il mese di aprile.
"Per ora il tempo ci consente di negoziare e di trovare una soluzione di compromesso, se sarà necessario. La decisione definitiva sarà presa entro l'inizio di maggio", — ha detto Isaykin.
L'AD della società russa ha rilevato che in questo momento tra la Francia e la Russia è in corso una trattiva. "Il processo negoziale è intenso, ma non semplice, in primo luogo per la parte francese", — egli ha detto, rilevando che in qualunque caso la Francia dovrà restituire alla Russia i soldi pagati per le "Mistral".