Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Vaccino Day nella Repubblica di San Marino con lo Sputnik V. I primi vaccinati 25 operatori sanitari a cui seguirà il resto della popolazione. Obiettivo 400 vaccinazioni al giorno.
Il senatore Emanuele Dessì spiega le ragioni del suo addio al M5S: "Non siamo 'moderati e liberali', così il Movimento rischia di diventare come Forza Italia". E per il futuro rivela: "C’è un progetto per costituire una nuova forza politica, con tutti quelli che ci staranno".
Secondo il sito musulmano La Luce, che cita fonti vicine alla famiglia Luca Attanasio si sarebbe convertito all'Islam con il nome di Amir. Ma chi lo conosceva assicura che era cattolico praticante. A spiegare l'equivoco l'imam Pallavicini: "Per sposare la moglie musulmana ha dovuto professare la testimonianza di fede islamica".
Lo sbarco di militari americani ad Alessandropoli è iniziato dopo l'arrivo della nave da trasporto Endurance, che ha segnato l'inizio dei preparativi per le esercitazioni della Nato "Defender Europe 2021".
Un veicolo del noto sistema di difesa missilistica dell'esercito russo, un S-400 Triumf, è stato colto stamane in un video, poi postato sui social, che lo vede protagonista di un tamponamento a catena sull’autostrada Mozhayskoye, alla periferia di Mosca.
Lo potremmo anche chiamare “il virus delle disuguaglianze”. Il Covid, non ha fatto altro che amplificare in tutto il mondo il divario fra i super ricchi e i poveri, andando a colpire le categorie più deboli e precarie. Il governo sarà all’altezza nel gestire al meglio le risorse europee per colmare le disuguaglianze nella società?
Da gennaio 2002 l'Italia ha introdotto l'euro per sostituire quella che era la valuta nazionale: la lira. A distanza di quasi 20 anni il Comune di Ingria, in provincia di Torino, ha iniziato a stampare la lira ingriese.
Il tuo profilo è stato eliminato. Puoi ripristinare il tuo profilo entro 30 giorni, aprendo il link indicato nella mail che è stata inviata all'indirizzo indicato all'atto della registrazione.